Pisellizza con Strachicco
Pisellizza con Strachicco Verys
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDg8sUeRIA3n-Ci1M6MqW3HxnOlBO-9nX8UNAHmffkZ2JUQq3VOhmvvO_1-3cBKWIlT-VYFiB13Go98fTpPOUCEvuMLIj4XUP9e7y7JOQp5RCWfuwvnvefyIZE3LxDzZ7xm_l9UZ4O29E/s320/pisellizza.jpg)
La prima pizza ai piselli con crosta di Strachicco Verys, basta solo giocare con il cibo, il resto è gusto!
Per l'impasto ho usato Semola Senatore Cappelli, farina di piselli, acqua, lievito, olio e sale, i soliti ingredienti per la preparazione della pizza.
Per le proporzioni basatevi voi, io ho usato 1 kg e mezzo di Semola e 400 gr di farina di piselli, ma era una serata particolare tra amici e dovevano uscir fuori almeno 4/5 teglie di pizza. Calcoliamo per esempio per due persone, che mangiano abbastanza (c'è da valutare anche quello!) 500 gr di farina sono sufficienti e da qui calcolate almeno 150 gr di farina di piselli.
Per la farcitura:
- Pomodorini
- Strachicco Verys
- Olio
- Sale
- Origano
- Ammassiamo il nostro impasto e lasciamo lievitare; ricordatevi che la quantità di lievito che prevedete va calcolata anche in base al tempo di lievitazione: più fate lievitare e meno lievito occorre. Io di solito uso lievito da pasta madre e lo lascio, se ho tempo, anche 12 ore.
- Trascorse le ore di lievitazione stendiamo bene il nostro impasto calcolando i bordi che poi dovranno contenere lo Strachicco Verys. Trasferiamo tutto in una teglia e sistemiamo lo Strachicco dentro i bordi dell'impasto che abbiamo preventivamente alzato lungo la bordatura della teglia. Li rigiriamo con cura evitando che lo Strachicco Verys strabordi fuori e farciamo la base con i pomodorini, precedentemente tagliati a metà e conditi con olio, sale e origano.
- Inforniamo a 200° per 20/25 minuti circa.
Scopri gli altri prodotti Verys su www.verys.it o seguili su facebook sulla loro pagina (clicca qui) e scopri quali e quante idee puoi trovare per rendere sempre unici i tuoi piatti vegetali.
0 commenti: